Progetto Frame

Ho pensato di valorizzare le fotografie della serie lightpainting con delle cornici che ho realizzato personalmente nel mio laboratorio: legno di abete spazzolato, colore grigio antico che richiama il piano del tavolo che uso per i set, finitura cerata delicata e vellutata. Il passepartout viene tagliato a 45 gradi su cartoncino bianco neutro da 1,8…

Light painting

Light painting significa letteralmente dipingere, disegnare con la luce. Anche se potrebbe sembrare una tecnica decisamente moderna, non è così, infatti nacque tra la fine del 1800 e i primi del 1900 ad opera di pionieri della sperimentazione fotografica che, con l’ausilio di sorgenti luminose di vario tipo, iniziarono a giocare con la luce creando…

Vuoti a rendere

Qualche anno fa andai a vedere una mostra fotografica intitolata “Vuoti a perdere” e mi sembrò subito un titolo efficace per definire il genere fotografico Urbex. Tecnicamente Urbex sta per urban exploration, che per i non addetti ai lavori, potrebbe sembrare qualcosa di simile ad una passeggiata in città abbinata ad una tecnica di shopping…

Foto e mangiato

Galleria di immagini a tema cibo: come materia prima e come piatto pronto per essere mangiato!

C’era una volta: la mia storia prima parte

Le origini Ho iniziato a fotografare con un’Agfamatic 100 quando avevo 15 anni: 24 pose, due tempi di esposizione, nuvola e sole, poi quei magnifici flash a cubo da usare con parsimonia durante le gite. Essenziale nessun’altra impostazione ma che emozioni in quelle foto quadrate! La nave scuola russa La mia prima reflex fu una…